newsletter sicurezza sul lavoro – gennaio 2019: Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.(Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 – Suppl. Ordinario n. 108)
(Decreto integrativo e correttivo: Gazzetta Ufficiale n. 180 del 05 agosto 2009 – Suppl. Ordinario n. 142/L)
Oggetto: Decreto legislativo 81/2009: Revisione Gennaio 2019
Normativa di riferimento
- D.lgs. 81/2008 e s.m.i.
- Modifica introdotta all’art. 99 (notifica preliminare)Al fine del monitoraggio dei cantieri l’articolo 26 del decreto legge 4 ottobre 2018, n. 13 recita: 1. All’articolo 99, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, dopo le parole «provinciale del lavoro» sono inserite le seguenti: «nonchè al prefetto»Pertanto il committente od il responsabile dei lavori dovrà inviare, prima dell’inizio dei lavori, la notifica preliminare sia all’azienda unità sanitaria locale e alla direzione provinciale del lavoro nonché al prefetto territorialmente competenti.“1. Il committente o il responsabile dei lavori, prima dell’inizio dei lavori, trasmette all’azienda unità sanitaria locale e alla direzione provinciale del lavoro nonché al prefetto territorialmente competenti la notifica preliminare elaborata conformemente all’allegato XII, nonché gli eventuali aggiornamenti nei seguenti casi:
- Il testo dell’articolo 99, comma 1 del D.lgs. n. 81/2008 viene quindi così modificato:
- Monitoraggio dei cantieri
- cantieri di cui all’articolo 90, comma 3;
- cantieri che, inizialmente non soggetti all’obbligo di notifica, ricadono nelle categorie di cui alla lettera a) per effetto di varianti sopravvenute in corso d’opera;
- cantieri in cui opera un’unica impresa la cui entità presunta di lavoro non sia inferiore a duecento uomini-giorno.
Rivalutazione degli importi dovuti per violazioni delle disposizioni di cui al D.lgs. n. 81/2008
A decorrere dal 1° gennaio 2019 viene modificato l’apparato sanzionatorio per le violazioni delle disposizioni di cui al D.lgs. n. 81/2008; la rivalutazione è pari al 10%; sono previste maggiorazioni degli importi sanzionatori delle violazioni che, più di altre, incidono sulla tutela degli interessi e della dignità dei lavoratori. Le anzidette maggiorazioni sono raddoppiate laddove, nei tre anni precedenti, il datore di lavoro sia stato destinatario di sanzioni amministrative o penali per i medesimi illeciti.
Soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’art. 71 comma 11
Il Decreto Direttoriale n. 89 del 23 novembre 2018 – Ventesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’art. 71 comma 11 sostituisce il Decreto Direttoriale n. 51 del 22 maggio 2018.
Inserimento degli interpelli n. 6/2018 e 7/2018
La Commissione per gli interpelli, istituita con il Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011, ha il compito di rispondere a quesiti di ordine generale sull’applicazione della normativa in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro. Il riferimento normativo è l’articolo 12 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Nella revisione Gennaio 2019 del D.lgs. 81/2008 sono stati inseriti i seguenti interpelli:
-
- Interpello n. 6/2018: Oggetto: Interpello ai sensi dell’articolo 9 del d.lgs. 23 aprile 2004, n. 124. Lavoro intermittente e prestazioni di lavoro straordinario.
- Interpello n. 7/2018 Oggetto: Interpello ai sensi dell’articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni. Soggetti formatori per corsi per lavoratori in modalità e – learning. Seduta della Commissione del 21 settembre 2018.
Interpello n. 26/2014 del 31/12/2014– Applicazione del decreto interministeriale 18 aprile 2014 cosiddetto “decreto capannoni”.
È stato corretto il refuso relativo all’Interpello n. 26/2014 del 31/12/2014 – Applicazione del decreto interministeriale 18 aprile 2014 cosiddetto “decreto capannoni”.
Si fa presente inoltre che è stata inserita l’Appendice C con le tabelle degli importi delle sanzioni con la maggiorazione raddoppiata in caso di recidiva, ai sensi dell’art. 1, comma 445, lettera e), della Legge n. 145/2018 (legge di bilancio).
La presente Newsletter è relativa al mese di gennaio 2019; gli utenti dovranno tenere conto di eventuali aggiornamenti normativi successivi alla data sopra indicata.
Tutti i diritti riservati. Il presente approfondimento non può essere copiato, neanche parzialmente, né diffuso senza la preventiva autorizzazione scritta della redazione di www.sicuri-sul-lavoro.it