Oggetto: aggiornamento del Cruscotto infortuni
Normativa di riferimento
Abolizione Registro infortuni. Rilascio “Cruscotto infortuni”. Fruizione del servizio da parte dei datori di lavoro e soggetti delegati.
Abolizione registro infortuni. Rilascio “cruscotto infortuni”. Definizione delle modalità telematiche di fruizione del servizio.
Guide manuali all’utilizzo di specifici servizi online.
Il decreto legislativo n.151/2015 ha abolito l’obbligo della tenuta del Registro infortuni, anche se il datore di lavoro ha l’obbligo di denunciare all’Inail gli infortuni occorsi ai dipendenti prestatori d’opera.
L’Inail ha effettuato un aggiornamento al cruscotto infortuni così da poter rendere accessibili ai datori di lavoro le informazioni agli eventi infortunistici dagli stessi denunciati.
L’utente, attraverso le credenziali per l’accesso al servizio della denuncia di infortunio in modalità telematica, ha la possibilità di visionare i soli dati infortunistici relativi alla propria azienda o alle ditte di cui gli intermediari hanno la delega.
La presente Newsletter è relativa al mese di dicembre 2019; gli utenti dovranno tenere conto di eventuali aggiornamenti normativi successivi alla data sopra indicata.
Tutti i diritti riservati. Il presente approfondimento non può essere copiato, neanche parzialmente, né diffuso senza la preventiva autorizzazione scritta della redazione di www.sicuri-sul-lavoro.it